Articolo di Giovanni Sicuranza Medico legale. Scrittore. Ancora vivente. Halloween. C'è chi storce il naso, la bocca, forse anche parti più basse (mi riferisco agli uomini, in particolare, senza escludere la possibilità di torsioni ovariche). "Che roba è? Con questa mania di importare tutto", è l'osservazione più comune, "Basta che sia americano", si conclude, magari davanti a un hamburger, sorseggiando Coca-cola, indossando Levis Strauss. Leggendo questo pseudo-articolo con sistema windows o mac. Insomma, abbiamo la nostra cattolica devozione ai morti, perché entrare in una festa che non é mai stata nostra? Lasciamo pure "Dolcetto o scherzetto" ai film horror americani e andiamo in chiesa a pregare per i nostri defunti, andiamo al nostro mesto cimitero a rendere loro omaggio. In effetti, Halloween ha un forte elemento dissonante con il nostro senso moderno della morte: é allegro, quantomeno ironico, canzonatorio. E, in ogni caso, ha perso il su...
percorsi a singhiozzo nella landa di Neurotopia