Passa ai contenuti principali

Permettete un racconto


Permettete un racconto - Giovanni Sicuranza

Sul racconto mi siedo e sorrido. 
Ah, sì, quanto adoro scriverti, racconto, quanto leggerti! 

Lo so, ne abbiamo discusso insieme fino alla nausea, oltre il reflusso gastro-narrativo, ma è nel racconto che ritrovo spazi infinitivi di fantasia e creatività, ogni volta libero dalla trama del romanzo. 
Punti di vista, come a fissarmi su un paio di gambe, e tu sulle tette, e lei a mandarci a cagare entrambi, perché siamo i soliti maschi materialisti, sessocentrici, il che è come dire che la cioccolata calda non va mangiata, perché ha lo stesso colore della cacca liquida, apparentemente persino la stessa consistenza. Ma queste similitudini, ferme alla fase anale della crescita, nulla c'entrano con la mia ennesima elegia del racconto; oppure sì, associazioni di idee, così magari parte il trombo (ops, ancora vagiti in salsa sessocentrica?) dell'ispirazione e vado avanti con il romanzo "Sotto la terra qualcosa campa". Che romanzo non è e chi ha letto il ciclo di Città di Solitudine e Polvere di Silenzi sa cosa aspettarsi; chi non ha letto, uff, la conoscenza è fatta soprattutto di lacune, alcune potreste anche colmarle acquistando uno dei miei libri; certo, non sempre conoscere è arricchimento, nemmeno per me che prendo appena il 5% lordo dalla vendita di una copia di una mia opera edita, ma di positivo c'è che, wow!, di racconti si tratta. 
Non vi sto convincendo, lo so, tutti gli "ori" a fare l'occhiolino al romanzo, a renderlo prezioso, lettori, scrittori, editori, recensori. 

Allora mi alzo dal racconto e girondolo lungo l'orizzonte, laggiù, verso una considerazione pratica. 

Sarà mica che nel mantra su quanto poco si legge in Italia, su quanto calano i lettori anno dopo anno, la colpa sia anche, ma solo un po', si badi bene, del romanzo? 
Insomma, che la litania del lettore debole - contrapposta al concetto superficiale di "lettore forte", concetto utile solo a fini commerciali: il lettore c.d. "forte" è definito tale in base alla quantità di libri letti in un anno, sigh, non alla qualità - la lamentela sul lettore fragile, intendo, non sia un riempi-spazio di cui si scrivono romanzi di spiegazioni, ma a cui si offrono puntini di sospensione di alternative? 

Nessuno pensa che, forse, tra chi si aliena dalla lettura, c'è anche chi non lo desidera, ma ha la giornata così piena di impegni, e la mente così gonfia di argomenti quotidiani, in questa società dell'alienazione, che non riesce, non ha voglia, e alla fine non gliene frega una cippa lippa di entrare nelle vicende prolungate di un romanzo, in un'editoria obesa di romanzi e anoressica di antologie di racconti. 

Magari, egregie ed egregi, una bella raccolta di racconti, da potersi consumare anche uno solo al giorno, in modo completo, aumenterebbe le letture. 
Ci avete mai pensato? 

E così il racconto, che è antesignano del romanzo (le prime storie scritte, e, ancora, le prime oralità erano espresse in forma di racconto, breve, carico di contenuto, di tradizione, di insegnamento), diventa in realtà espressione pratica della narrativa contemporanea nell'odierna società.
In altri termini, forse la crisi della lettura è anche la crisi del romanzo come struttura portante della narrativa.  




Punto di vista, dicevo, ma a volte, a non fissarsi troppo solo sulle chiappe, si scoprono altre prospettive (le signore mi scusino per la volgarità della similitudine, anzi, a chiunque sta leggendo chiedo scusa per la persistenza della fase infantile-anale; oggi mi viene così, sarà il caldo, sarà che, per quanto scrittore, sono pur sempre dipendente dalla banalità testosteronica, sia pure in declino)



Vi ho annoiato? Beh, vi è andata bene, questo è il racconto di un mio delirio; avrei potuto prolungarlo in un romanzo.

[immagine: René Magritte, "Il castello dei Pirenei", 1961]

Commenti

Post popolari in questo blog

Esempio di Relazione medico legale. La Valutazione Multidimensionale dell'Anziano

Tolti i riferimenti nel rispetto della riservatezza (vi piace di più "privacy"?), riporto una mia Relazione scritta in risposta al parere negativo del Consulente Medico d'Ufficio, incaricato da un Giudice del Tribunale del Lavoro di rispondere sulla sussistenza dei requisiti per l'indennità di accompagnamento. Non cominciate a sbadigliare, non è troppo tecnica, forse persino utile per comprendere anche aspetti di interesse sulle autonomia della personza anziana (e non solo). Dott. Giovanni Sicuranza Medico Chirurgo Specialista in Medicina Legale cell.: 338-….. e-mail: giovanni_sicuranza@.... Controdeduzioni medico-legali a Relazione di Consulenza Tecnica d’Ufficio del Professore Libro de’ Libris Causa: Itala NEGATA / INPS RGL n. … Premessa. Nella Relazione Medico Legale di Consulenza Tecnica d’Ufficio, redatta il 15.08.2009 in merito alla causa in epigrafe, il professore Libro de’ Libris, incaricato come CTU dal Giudice del Tribunale

Afasia e disabilità. Tra clinica, riabilitazione, medicina legale.

Premessa. 1. La patologia. Il linguaggio è una capacità esclusiva della specie umana e circa 6000 sono le lingue attualmente parlate in ogni parte del mondo. Espressione del pensiero, il linguaggio è il più complesso sistema di comunicazione che assolve alla funzione della regolazione sociale ed alla elaborazione interna delle conoscenze. Tra i disturbi del linguaggio, le afasie abbracciano una molteplicità di tipologie strettamente collegate ai vari livelli di competenza linguistica compromessi (fonetico, fonemico, semantico, lessicale, sintattico e pragmatico). Gli studi sull’afasia iniziano più di un secolo fa quando l’antropologo francese Pierre Paul Broca (1824-1880) utilizza il metodo anatomo-clinico per descrivere, da un lato, le caratteristiche del disturbo del comportamento e, dall’altro, le peculiarità della patologia che ha danneggiato il sistema nervoso di un suo paziente, passato alla cronaca con il nome di “Tan”, unico suono che riusciva a pronunciare, affetto da afasi

In limine vitae

In limine vitae - Giovanni Sicuranza Sa, Alfonso Vasari, Professore della Cattedra di Medicina Legale di Lavrange, che è terminato il tempo dell'ultima autopsia. Tra le dita bianco lattice, tra polpastrelli con ovali di sangue rubino, nei fruscii di tessuti sfiniti, stringe il muscolo più bello e nobile del suo cadavere. Il cuore della donna è sano, anche dopo la fine, nonostante si stia già trasformando in altro. Tre i bambini, tre le giovani donne, uno l'uomo anziano; sette le vite passate alla morte per gravi politraumatismi da investimento pedonale. Tutte avevano un cuore che avrebbe respirato ancora a lungo.  E' delicato, Vasari, mentre lascia andare il muscolo della ragazza nel piatto della bilancia, nero di memorie, di sangue e di organi. 260 chilogrammi, legge sul display verde, e spunta una voce tra gli appunti. Solo un fremito di esitazione, poi con la biro, segna qualcosa, veloce, sussulti blu notte sulla pagina grigia, che potrebbero essere ortogra