Scampoli
di oscuro stilvuoto.
![]() |
(immagine: "El Exorcista", Regan MacNeil) |
“Non chiederti se ti piacciono i miei personaggi. Chiediti se tu piaci a loro.”
Giovanni Sicuranza (nato a Menaggio - deceduto qui e altrove, ogni giorno
di più)
Medico Legale, attualmente si occupa in prevalenza di Medicina Sociale.
Nel dicembre 2006 è uscita la sua prima raccolta di racconti dal titolo
"maschere" (Giraldi Editore, Bologna), scritta con lo pseudonimo di
homo interrogans e con le prefazioni di Eraldo Baldini e Valerio Evangelisti.
Nello stesso periodo il suo racconto "Previsioni" è stato pubblicato
nell'antologia "Tropico d'asfalto ed altri racconti" (Edizioni EDUP).
Nell'estate 2007 è presente con un racconto, "Penombre",
nell'antologia "Il delitto si tinge di verde", Orione Editore. Nello
stesso anno, un altro suo racconto, "Il museo delle cere", è presente
nell'antologia noir "La legge dei figli", con prefazione di Giancarlo
De Cataldo, Meridiano Zero Editore.
Ancora nel 2007, il racconto "L'ordine delle cose" compare
nell'antologia "Giallo Scacchi", Edizioni Ediscere.
A novembre 2009 è uscito il suo primo romanzo, "Quando piove",
Edizioni Montag.
Nel giugno 2010 sono stati pubblicati due suoi racconti,
"Riflessi" e "12", rispettivamente per l'antologia
"365 racconti erotici per un anno", Delos Books Editore e per l'antologia
"I sentieri del cuore", Montag Editore.
Dicembre 2010: "Storie da Città di Solitudine e dal Km 76",
dove la morte è poesia, Youcanprint Editore, ha un buon riscontro di critica e
pubblico.
Nel 2011, con il racconto "Lasciate che tornino a me", è
presente nell'antologia "365 racconti horror per un anno", Delos
Books Editore; in estate pubblica la prima raccolta di poesie, "Uomo senza
meta", con La Feltrinelli e Ilmiolibro.it (Gruppo Editoriale l'Espresso).
Novembre 2011: il seguito di "Storie da Città di Solitudine e dal Km
76" è "Ritorno a Città di Solitudine"; ancora
Youcanprint.it-Borè s.r.l.
Dove la morte è iconografia.
2012: "Polvere di Silenzi", ancora Youcanprint-Boré s.r.l.
Editore; la palude del metaromanzo.
2013: “Lungo il vento”, Youcanprint-Borè s.r.l., dalla fine della Seconda
Guerra Mondiale all’attualità, un romanzo noir e surreale dove la Storia è un
sentiero di ombre e sangue.
2016:
1) “Sotto la terra qualcosa campa”, romanzo gotico
irrituale sulle vicende di Lavrange e Nostra Signora della Fossa.
2) “Pneumachia – la disfatta della poesia”, raccolta di
deliri condensata in formato tascabile.
3) “Il dipinto”, breve romanzo o lungo racconto, comunque
un sospiro; la morte e la memoria di un dipinto surreale.
Pagine on-line dell’autore:
1)
Blog “Neurotopia”:
2)
Pagina Facebook “La mitologia di Giovanni
Sicuranza”:
Per contatti e contratti:
homointerrogans@gmail.com
Le mie opere si trovano in molti store on-line, in e-book e cartaceo.
Per alcune di queste, con relative sinossi, rinvio ad esempio a tre link tratti da IBS, laFeltrinelli, Amazon:
Di seguito il link che rinvia alla mappa delle librerie “fisiche”, dove è possibile ordinare libri pubblicati con Youcanprint:
L’elenco delle mie pubblicazioni è di prossimo aggiornamento con le ultime opere edite tra luglio ed agosto u.s. Attualmente è possibile trovarle qui:
1) “Sotto la terra qualcosa campa”, romanzo gotico irrituale:
2) “Il dipinto”, narrativa gotico moderna:
(profilo autore:
Segnalo inoltre il link Youtube, che rinvia alla prima parte di una mia intervista per Radio RCS; non è recente (2010), tuttavia si discute in modo pressoché esaustivo e ancora attuale delle tematiche della mia narrativa e sulla scelta (temporanea?) dell’auto-pubblicazione:
Ma, sussurrato tra noi, forse è meglio questo video:
Grazie per la paziente attenzione.
Anche a nome dei miei personaggi.
Giovanni Sicuranza
Commenti