Passa ai contenuti principali

Educazione alla strage di massa


Piccola guida alla strage di massa
Giovanni Sicuranza


L'educazione civica.
Questo è lo strumento principale di prevenzione del genocidio. Nella maggior parte dei casi, la scuola e la famiglia sono ampiamente in grado di generare comportamenti anticamera delle eliminazioni di massa. 
Una consapevolezza radicata negli educatori assoluti dei regimi, totalitari e non, della Storia e Contemporanei.
Chi mostra al proprio figlio, al proprio alunno, un altro bambino con le negative caratteristiche del “diverso”, sta insegnando la discriminazione.
La percezione del colore della pelle come discriminante, in un bambino di quattro anni, è praticamente nulla, se l'ambiente culturale di riferimento (famiglia, scuola, religione) non funge da meccanismo amplificatore delle differenze.
Le attitudini al genocidio si insegnano essenzialmente a casa, a scuola e in qualsiasi luogo di culto di ogni religione. 
I bambini sono il bersaglio pre-eliminazionista e la materia forgiante su cui costruire un ordine che prevede l'eliminazione di massa come meccanismo di selezione. 
In famiglia si fa leva sull'autorevolezza dei genitori, che trasmettono e consolidano comportamenti al bambino; nella scuola si mette in opera un laboratorio della narrazione e l'apprendimento del mito, fondante la società di riferimento, al fine di edificarne la cultura esclusiva del Paese e/o della Razza; nella religione si condiziona la parte profonda della psiche infantile, elaborata sul concetto “Nostro Signore”, allo scopo di ottenere il favore divino.
Non a caso gli insegnanti e gli educatori dissidenti sono tra i primi bersagli di chi progetta le stragi di massa.

Stati e religioni impongono uno specifico modello di comportamento, per guadagnare “capitale sociale”, per mantenerlo ed incrementarlo. L'educazione e l'etica che ne derivano hanno radici profonde nel passato.

La colpa dei bambini è che non ce l'hanno, un passato.

Grazie ai meccanismi di educazione, tuttavia, i bambini crescono in fretta con le ombre radicate dell'esclusività e delle diversità. Queste, se giunte a maturazione fino all'eliminazione di massa, si estrinsecano in forme di autoinganno atte a sopprimere rimorsi e sensi di colpa.
Rifiuto di responsabilità (esempio: è colpa dell'ambiente in cui sono cresciuto).
Rifiuto dell'offesa (esempio: non era uno stupro, ma un atto necessario a cancellare la genia malata dell’altro).
Negazione della vittima (esempio: era un omosessuale e meritava di morire).
Condanna di chi condanna (esempio: i giudici sono i veri corrotti).
Richiamo a realtà sociali (esempio: l'Amicizia, la Sessualità, il Partito, la Patria, la Razza).

Bibliografia: 
"L'Italia del XX secolo", Denis Mack Smith; Rizzoli; 1977;  
"Caccia agli zingari in Svizzera", Laurence Jourdan; Le Monde Diplomatique; 1999;
"Bambini perduti", Alberto Salza; Sperling & Kupfer; 2010; 
"Eliminazioni di massa", Salza e Bisacca, Sperling & Kupfer; 2012.




Commenti

Post popolari in questo blog

Esempio di Relazione medico legale. La Valutazione Multidimensionale dell'Anziano

Tolti i riferimenti nel rispetto della riservatezza (vi piace di più "privacy"?), riporto una mia Relazione scritta in risposta al parere negativo del Consulente Medico d'Ufficio, incaricato da un Giudice del Tribunale del Lavoro di rispondere sulla sussistenza dei requisiti per l'indennità di accompagnamento. Non cominciate a sbadigliare, non è troppo tecnica, forse persino utile per comprendere anche aspetti di interesse sulle autonomia della personza anziana (e non solo). Dott. Giovanni Sicuranza Medico Chirurgo Specialista in Medicina Legale cell.: 338-….. e-mail: giovanni_sicuranza@.... Controdeduzioni medico-legali a Relazione di Consulenza Tecnica d’Ufficio del Professore Libro de’ Libris Causa: Itala NEGATA / INPS RGL n. … Premessa. Nella Relazione Medico Legale di Consulenza Tecnica d’Ufficio, redatta il 15.08.2009 in merito alla causa in epigrafe, il professore Libro de’ Libris, incaricato come CTU dal Giudice del Tribunale

Afasia e disabilità. Tra clinica, riabilitazione, medicina legale.

Premessa. 1. La patologia. Il linguaggio è una capacità esclusiva della specie umana e circa 6000 sono le lingue attualmente parlate in ogni parte del mondo. Espressione del pensiero, il linguaggio è il più complesso sistema di comunicazione che assolve alla funzione della regolazione sociale ed alla elaborazione interna delle conoscenze. Tra i disturbi del linguaggio, le afasie abbracciano una molteplicità di tipologie strettamente collegate ai vari livelli di competenza linguistica compromessi (fonetico, fonemico, semantico, lessicale, sintattico e pragmatico). Gli studi sull’afasia iniziano più di un secolo fa quando l’antropologo francese Pierre Paul Broca (1824-1880) utilizza il metodo anatomo-clinico per descrivere, da un lato, le caratteristiche del disturbo del comportamento e, dall’altro, le peculiarità della patologia che ha danneggiato il sistema nervoso di un suo paziente, passato alla cronaca con il nome di “Tan”, unico suono che riusciva a pronunciare, affetto da afasi

In limine vitae

In limine vitae - Giovanni Sicuranza Sa, Alfonso Vasari, Professore della Cattedra di Medicina Legale di Lavrange, che è terminato il tempo dell'ultima autopsia. Tra le dita bianco lattice, tra polpastrelli con ovali di sangue rubino, nei fruscii di tessuti sfiniti, stringe il muscolo più bello e nobile del suo cadavere. Il cuore della donna è sano, anche dopo la fine, nonostante si stia già trasformando in altro. Tre i bambini, tre le giovani donne, uno l'uomo anziano; sette le vite passate alla morte per gravi politraumatismi da investimento pedonale. Tutte avevano un cuore che avrebbe respirato ancora a lungo.  E' delicato, Vasari, mentre lascia andare il muscolo della ragazza nel piatto della bilancia, nero di memorie, di sangue e di organi. 260 chilogrammi, legge sul display verde, e spunta una voce tra gli appunti. Solo un fremito di esitazione, poi con la biro, segna qualcosa, veloce, sussulti blu notte sulla pagina grigia, che potrebbero essere ortogra